BURRO DI KARITE’: COS’E’, A COSA SERVE E I SUOI BENEFICI

BURRO DI KARITE’: COS’E’, A COSA SERVE E I SUOI BENEFICI

Il burro di Karitè  è un burro da secoli utilizzato come ingrediente cosmetico grazie alle sue capacità nutrienti, antiossidanti, emollienti ed idratanti sia sulla pelle che sui capelli, soprattutto soggetti a secchezza e desquamazione. Per queste sue caratteristiche è l’ingrediente di bellezza più utilizzato dalle donne africane che mantengono la loro pelle morbida, compatta e luminosa attraverso il suo uso costante.

Da dove si ricava?

Il burro è il risultato di una lunga lavorazione che comincia dalla raccolta dei noccioli dell’albero del Karité africano (in inglese Shea), che somigliano molto alle castagne. Dopo la raccolta, questi noccioli vengono prima essiccati e poi sottoposti ad una frantumazione manuale, che ne rimuove il guscio esterno per estrarne il dado.

Successivamente, il dado viene  macinato in pezzi piccolissimi, tostato e bollito. E’ proprio la bollitura che permette al grasso di separarsi dall’olio, creando una pasta di colore giallo intenso, molto simile al burro, ma di colore giallastro.

 

Il suo nome all’interno delle composizione cosmetiche (INCI) è Butyrospermun parkii (shea) butter e in base alla sua posizione nell’elenco possiamo dedurre la concentrazione a cui è stato aggiunto alla preparazione        

Qualsiasi tipo di pelle può trovare notevole giovamento e miglioramento dall’uso del burro di karitè.

  • Nutre e idrata in profondità
  • Dona elasticità e tonicità alla pelle
  • Combatte le smagliature
  • Favorisce la produzione di collagene
  • Forma un film protettivo sulla pelle che la protegge dalle aggressioni esterne
  • Ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche e protettive

 

Sulla pelle secca e screpolata svolge un’eccellente azione idratante dovuta alla sua composizione grassa e principalmente al contenuto di acidi linoleico, oleico, stearico e palmitico; una volta applicate sulla cute, tali sostanze vengono infatti assorbite immediatamente permettendo di trattenere l’umidità in modo che la pelle resti costantemente morbida ed idratata, senza renderla grassa o untuosa. Per questo può essere usato sulla pelle del viso e del corpo, come una normale crema idratante, in grado di prevenire la secchezza soprattutto nei mesi più freddi. La sua azione emolliente lo rende ideale per ammorbidire le zone del corpo più ruvide come talloni, gomiti e ginocchia ma anche per proteggere il viso dal freddo.

Sulla pelle matura il contenuto di Vitamina A ed E e di sostanze antiossidanti, conferisce al burro anche capacità antinvecchiamento e per questo che utilizzato con costanza permette di prevenire la formazione di rughe, andando a contrastare l’azione dei radicali liberi.

Il Burro di Karitè è contenuto in tutte le nostre Creme:

SOFT BODY BUTTER

REGENARATING BODY CREAM

POMEGRANATE HYDRATING BODY EMULSION

 

E’ costituito principalmente da una miscela attiva di acidi grassi quali:

  • ACIDO STEARICO – questo è presente tra il 40 % e il 48 %. E’ un acido grasso saturo che dona alla pelle estremo confort e una sensazione setosa al tatto.
  • ACIDO OLEICO – è presente tra il 40 % e il 48 %, ha spiccate proprietà emollienti ed idratanti, ma anche anti invecchiamento in quanto ricco di acidi grassi essenziali.
  • ACIDO LINOLEICO – presente nel burro di karitè tra il 4 % e il 7 %. E’ un acido grasso polinsaturo, agisce sulla nostra pelle migliorando la salute della parete cellulare e stimolando la rigenerazione cellulare.
  • ACIDO PALMITICO –  è presente tra il 3 % e il 7%. E’ un acido grasso largamente utilizzato come ingrediente cosmetico per le sue proprietà emollienti sulla pelle.

 

Inoltre il burro di karitè è ricchissimo di antiossidanti, come la vitamina E, che combatte i radicali liberi e migliora la microcircolazione sanguigna, e di vitamina A, che previene e combatte rughe, eczemi, dermatiti e aiuta a cicatrizzare i segni della pelle, come ad esempio piccole cicatrici e segni di acne.

 

Se vuoi saperne di più sui nostri prodotti che contengono vai sul nostro sito  https://giovilife.com

Torna al blog
1 su 3